TG Telegram Group Link
Channel: SICURAMOR
Back to Bottom
NEWS #14-2023

Buongiorno!

Oggi segnaliamo una email di phishing molto pericolosa per molti utenti. Come si può vedere dall’immagine ricalca una tipica email inviata da Amazon Prime ma in realtà non è così: è una truffa.
Lo si capisce da alcuni indizi ed il primo è il fatto che, pur avendo un account Prime, non è periodo di rinnovo. Ma potrebbe esserlo e quindi potrebbe consumarsi la truffa. Come fare a sapere se è una vera email o no?

Bisogna effettuare un’analisi approfondita e ne riparleremo in uno specifico post sul nostro blog.

Adesso però se hai ricevuto una mail uguale a questa e non è il periodo in cui ti scade Amazon Prime cancellala.

A presto!
@sicurarmor
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
NEWS #15-2023

Buongiorno a te e ben tornato sul nostro canale!

Continua una truffa e trova terreno fertile: gli sms dalla propria banca.
Vogliamo però sottoporre alla tua attenzione un particolare: i messaggi più frequenti arrivano con il nome di una banca che lavora prettamente online ovvero non ha filiali “fisiche”.
Questo perché l’utente, non avendo un punto di riferimento in carne ed ossa, è più portato psicologicamente a credere che sia effettivamente la sua banca.
Quindi N26, Quonto, Revolut o Hype solo per citarne alcune.
Controllando il messaggio troverai un link che probabilmente è sospetto ovvero il sito web indicato non corrisponde al nome della banca oppure è storpiato. Questo è un segno di phishing, una banca seria usa un sito web chiaro e che contenga il suo nome.
Perciò cancella il messaggio, è una truffa.

A presto!
@sicurarmor
Buongiorno e buon lunedì!

Segnaliamo l’ennesima truffa via email. Sempre segnalando una mancata consegna di un pacco.

La grafica, ed anche il mittente, si rifà alle Poste Italiane ma attenzione. La mail è scritta male e questo è il primo segnale.

Il nostro consiglio è di cestinarla. Se vuoi contribuire a creare un archivio per queste email truffa disponibile inviaci la mail che hai ricevuto a questo indirizzo: [email protected]
Grazie!

Alla prossima!
@sicurarmor
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La sicurezza digitale a portata di App! Questa l’idea che fa nascere App Sicurarmor.
Frutto di un ampio progetto sulla sicurezza personale accessibile a tutti, App Sicurarmour porta l’attenzione di ogni utente sul concetto di sicurezza.

https://apps.apple.com/it/app/sicurarmor/id6741706989

#sicurezza #dati
📌 Martedì abbiamo parlato del valore delle password uniche. Hai già letto il nostro articolo sul blog?

https://www.sicurarmor.com/index.php/it/blog

#sicurezza #password
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Un’ App che rappresenta la cassaforte digitale dei file più importanti per ognuno di noi, che siano essi ricordi di famiglia o dati telematici indispensabili nella vita di tutti i giorni.

https://apps.apple.com/it/app/sicurarmor/id6741706989

#sicurezza #appstore
🔔 Nuovo articolo sul nostro blog!

Lavorare da remoto offre numerosi vantaggi, ma comporta anche sfide in termini di sicurezza dei dati. Nel nostro ultimo post, condividiamo consigli essenziali per proteggere le tue informazioni mentre lavori fuori ufficio. 🏠🔐

Leggi l'articolo qui: https://www.sicurarmor.com/index.php/it/blog/smart-working-e-sicurezza-come-proteggere-i-tuoi-dati-anche-fuori-ufficio
Resta al sicuro e proteggi i tuoi dati!

#SmartWorking #SicurezzaInformatica #ProtezioneDati
🛑 Attenzione: domani esce il nuovo Consiglio di Sicurezza sul blog di Sicurarmor.
Tema: perché dovresti smettere di usare le domande di sicurezza.

Sono una falsa protezione: ti spieghiamo come eliminarle in sicurezza e che alternative usare.
💡 Oggi un consiglio utile:
Come creare una password sicura in 3 secondi?
Con Sicurarmor, è semplicissimo:
Scegli lunghezza e tipo di caratteri
Genera con un tap
Salva tutto nel tuo archivio criptato

➡️ Scopri l’app: https://www.sicurarmor.com/index.php/it/app
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il tuo scudo digitale si rafforza. Versione 1.1 in arrivo.
Oggi ricordiamo chi ha lottato per la libertà. Noi la difendiamo ogni giorno anche online.

Sicurarmor – la libertà passa anche dalla sicurezza dei tuoi dati.

#25Aprile #Liberazione #LibertàDigitale #SicurezzaInformatica
Oggi ti aiutiamo a smascherare un deepfake.

Come?
Guarda gli occhi
Osserva la luce
Controlla l’audio
Notati errori nei dettagli

📖 Leggi tutto nell’articolo di questa settimana sul blog Sicurarmor!

🔗 https://www.sicurarmor.com/index.php/it/blog
🔐 Quanto è sicura la tua password?

A) 123456
😎 NomeCognome89
C) K8#d!p2LmR1z

Se hai scelto A o B, è il momento di cambiare strategia!

📖 Scopri sul nostro blog come creare password sicure e archiviarle senza pensieri con Sicurarmor.

🔗 https://www.sicurarmor.com/index.php/it/blog
🎯 Sapevi che spesso non sei tu a scegliere i contenuti che vedi?

Gli algoritmi creano bolle informative invisibili.

📖 Scopri come funzionano e come difenderti leggendo l’articolo di oggi sul blog Sicurarmor!

🔗 www.sicurarmor.com
Hai mai usato un’app torcia?

Alcune di quelle app accendono anche il microfono…
Oggi su Sicurarmor ti spieghiamo perché controllare i permessi è fondamentale.

Leggi l’articolo completo sul blog
https://www.sicurarmor.com/index.php/it/blog
post telegram 040725.png
1.6 MB
🔐 Sai che…
Il 91% degli attacchi informatici comincia da una semplice email?
Non serve nemmeno cliccare: a volte basta aprirla.

📩 L’inganno è sottile, ma le conseguenze possono essere disastrose.
Mai abbassare la guardia. Mai.

🧠 Ogni settimana una nuova pillola di sicurezza. Solo qui su Telegram.
#Sicurarmor #SaiChe #SicurezzaDigitale
HTML Embed Code:
2025/07/06 11:14:55
Back to Top