TG Telegram Group Link
Channel: Pubblica Istruzione Comune di Prato
Back to Bottom
Pubblicato l'avviso "Contributi per la frequenza di nidi, centri gioco e servizi educativi in contesto domiciliare privati accreditati". I genitori dei bambini in lista di attesa negli asili nido comunali possono richiedere l'assegnazione di un posto acquistato dal Comune nei servizi per l'infanzia privati accreditati e usufruire di un contributo che abbatte la retta del nido privato fino ad un massimo di 400 euro mensili. Domande entro il 10 luglio 2019. http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/contributi/archivio7_44_351_53_8.html
Anche ques'anno si ripete l'esperienza del "GiocaCipì..in erba", animazioni estive nel giardino del Centro Educativo Righi. Il progetto "GiocaCipì...in erba" ha lo scopo di coinvolgere bambini e genitori che in estate restano in città, con un'offerta varia di laboratori, animazioni e gioco all'aperto.
Le attività 2019 si svolgono nel giardino del Centro Righi dal 01 al 31 luglio, dalle 9.00 alle 12.00.
Scopo dell’attività è un intrattenimento educativo, incentrato sulla relazione ludica genitore/figlio, sfruttando in maniera particolare l’opportunità di essere all’aperto e proponendo alle coppie genitore-bambino un’offerta variegata che attraversa diversi linguaggi espressivi.
A uesto link http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/giocacipi/archivio7_45_786_54_8.html tutto il dettaglio dell'attività proposta
Buoni scuola Regione Toscana per l'abbattimento della tariffa di frequenza della scuola dell'infanzia paritaria privata, approvato l'elenco dei beneficiari per l'a.s. 2018/2019. A seguito dell'assegnazione delle risorse da parte della Regione Toscana ai vari Comuni toscani, il Comune di Prato ha approvato l'elenco dei beneficiari; verranno finanziate le richieste di assegnazione di buono scuola per l'a.s. 2019/2020 con ISEE inferiore a euro 16.787,80 http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/contributi/archivio7_44_358_53_8.html
Con Determinazione n.1994 del 02/07/2019 è stato approvato l'elenco provvisorio degli ammessi e dei non ammessi.Per conoscere l’esito della propria domanda gli interessati possono consultare l’elenco ordinato per numero di protocollo (identificativo domanda) pubblicato sul sito del Comune alla pagina http://www2.comune.prato.it/avvisi/2019/archivio17_12_503_471_25.html
I richiedenti potranno inoltrare ricorso a tale provvedimento, così come previsto dall'art.10 del bando, entro i 15 gg successivi dalla sua pubblicazione. Trascorsi i quali si procederà all’approvazione, con ulteriore e separato atto, dell’elenco definitivo degli ammessi al pacchetto scuola a.s. 2019/2020. La graduatoria definitiva di coloro che, all’interno degli ammessi, beneficerà del contributo sarà approvata e pubblicata solo a seguito dell’assegnazione effettiva delle risorse regionali e statali.
Trasporto scolastico Per l'anno scolastico 2019-2020 la domanda di ammissione potrà essere presentata dal 15 al 26 luglio 2019. La modulistica sarà disponibile a partire dal 15 luglio 2019
Il trasporto scolastico è un servizio svolto all'interno del territorio comunale di accompagnamento da casa a scuola e viceversa, rivolto agli alunni delle scuole dell'infanzia (materne) comunali e statali e primarie (elementari) situate nel Comune di Prato. Per le scuole secondarie di 1°grado (medie) il servizio è rivolto solo ad alunni con disabilità certificata.
È possibile richiedere il servizio di trasporto per l'andata e il ritorno, oppure per un solo viaggio (andata o ritorno).
L’ammissione al servizio è subordinata alla compatibilità della richiesta con i percorsi stradali definiti, per ciascun anno scolastico, in modo da soddisfare il maggior numero possibile di domande e tenendo conto di aspetti logistici e temporali
Sulla base della situazione Isee, ogni anno a partire dal mese di luglio, può essere richiesta l'agevolazione tariffaria. Ulteriori informazioni alla pagina http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/iscrizioni/archivio7_46_240_55_8.html
Nuova modalità per la fornitura dei libri di testo gratuiti agli studenti della scuola primaria residenti nel Comune di Prato Gli alunni che frequentano la scuola primaria, statale o paritaria, residenti nel Comune di Prato, hanno diritto alla fornitura gratuita dei libri di testo previsti dalle circolari ministeriali e adottati dal collegio docenti. La spesa per la fornitura gratuita dei libri è a carico del Comune di residenza dagli alunni (DLgs. N. 297/94).

A partire dall'’anno scolastico 2019/2020 il Comune di Prato utilizza una nuova modalità di gestione delle cedole librarie per la consegna gratuita dei libri di testo agli alunni della scuola primaria: le cedole librarie cartacee non verranno più consegnate.
Le famiglie degli alunni residenti nel Comune di Prato possono recarsi direttamente presso una delle cartolerie accreditate, scelte tra quelle iscritte all’albo dei rivenditori autorizzati per prenotare e poi ritirare i libri di testo adottati dalle istituzioni scolastiche di frequenza, presentando solo il codice fiscale dell’alunno.
L'elenco dei rivenditori autorizzati viene costantemente aggiornato a cura dell'Ufficio Pubblica istruzione del Comune.
Gli studenti che frequentano una scuola primaria sita nel Comune di Prato ma che sono residenti in altro Comune devono rivolgersi al proprio Comune di residenza. Ulteriori informazioni alla pagina http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/contributi/archivio7_44_611_53_8.html
Agevolazioni tariffarie per servizi di refezione e trasporto scolastico. E' possibile presentare, per l'anno scolastico 2019/2020, le domande di agevolazione tariffaria per refezione e trasporto direttamente tramite procedura on line, oppure rivolgendosi ai CAAF convenzionati.
Per richiedere l'agevolazione è necessario: 1)essere alunni di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado che utilizzano il servizio mensa e/o trasporto scolastico.
2)essere in possesso di un’attestazione ISEE in corso di validità oppure dichiarare di aver presentato la DSU;
3)avere un valore ISEE inferiore a € 37.000,00 Ulteriori informazioni alla pagina http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/contributi/archivio7_44_617_53_8.html
Da oggi sono aperte le iscrizioni ai servizi integrativi all'infanzia comunali. Fino alle ore 13.00 del 10 settembre 2019 sarà possibile iscriversi al servizio di spazio gioco (Giocacipì verde) per i bambini nati dal 01.01.2017 al 31.03.2018 e al servizio di centro bambini e famiglie dedicato ai bambini nati dal 01.01.2017 al 30.09.2018. Dopo la scadenza, al compimento dell'età richiesta per l'ammissione ai servizi, potranno iscriversi, oltre ai ritardatari, anche i bambini più piccoli. Le iscrizioni da quest'anno si potranno presentare esclusivamente online o in autonomia collegandosi all'apposita procedura sul sito del Comune di Prato o con l'aiuto dei dipendneti comunali presenti al Servizio Pubblica Istruzione in Via Santa Caterina 17 e al Centro Educativo "Righi" in via A. Righi.
Pacchetto scuola a.s. 2019/2020: approvato l'elenco dei beneficiari. In corrispondenza dell’apertura dell’anno scolastico verrà erogato in acconto, per ciascun avente diritto, l’importo di € 220,00 mentre il restante saldo, corrispondente a € 80,00, verrà erogato entro il mese di novembre.
Il richiedente, che al momento della presentazione della richiesta ha optato per il bonifico su conto corrente bancario o postale o per l’accredito su carta prepagata, riceverà l’importo spettante direttamente sull’iban indicato nella domanda.
Coloro i quali hanno invece scelto il pagamento in contanti dovranno recarsi a partire da giovedì 19 settembre 2019 ed entro 90 giorni, allo sportello di una qualsiasi filiale della Banca Intesa San Paolo, muniti di documento di identità in corso di validità e codice fiscale per riscuotere la somma assegnata. Ulteriori informazioni all'indirizzo http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/contributi/archivio7_44_604_53_8.html
Da mercoledì 16 ottobre è in pagamento il saldo di 80€. L'acconto di 220€ è già stato riscosso a settembre.

Coloro che hanno scelto l'accredito su conto corrente bancario o postale oppure su carta prepagata riceveranno l’importo direttamente sull’iban, indicato nella domanda di contributo. Mentre chi ha scelto il pagamento in contanti, deve andare ad uno degli sportelli di una qualsiasi filiale della Banca Intesa San Paolo; per la riscossione è necessario presentare il documento di identità e il codice fiscale.

L'elenco dei beneficiari del contributo è ordinato per n° di pratica, che è riportato in alto a sinistra sulla domanda cartacea e rilasciato al richiedente al momento della richiesta. Per consultare l’elenco occorre scorrerlo e trovare il proprio n° di pratica o numeri di pratica in caso di più figli. L’elenco riporta: il n. di pratica, la data e l’importo del contributo erogato per ogni figlio. Ulteriori informazioni http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/contributi/archivio7_44_604_53_8.html
Si comunica agli utenti del trasporto scolastico della scuola dell'infanzia e primaria Gandhi e della scuola dell'infanzia comunale di Galciana che il servizio per il tragitto di ritorno sarà svolto regolarmente.
Aperte da oggi fino alle ore 13.00 del 20 dicembre 2019 le iscrizioni per il Centro bambini e famiglie di Ponzano, riservate ai bambini nati dal 08/01/2019 al 30/09/2019. Le iscrizioni si possono presentare online sul sito del Comune oppure presentandosi presso gli uffici comunali indicati sulla pagina web http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/giocacipi/archivio7_45_229_54_8.html
Si informa che da oggi, fino alle 13.00 del 24/01/2020, sono aperte le iscrizioni al nido comunale per l'anno educativo 2020/2021 per i bambini nati dal 01/01/2018 al 31/08/2019. Da quest'anno le iscrizioni si potranno presentare esclusivamente online in autonomia da casa oppure recandosi negli uffici e negli orari indicati alla pagina http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/iscrizioni/archivio7_46_231_55_8.html
Ancora alcuni giorni per presentare le domande di iscrizione al nido d'infanzia comunale!
Le iscrizioni, per i bambini nati dal 01/01/2018 al 31/08/2019, si possono presentare, per entrare in graduatoria, ancora fino alle ore 13.00 del 24 gennaio 2020 tramite la procdura online. http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/iscrizioni/archivio7_46_231_55_8.html
Aperte le iscrizioni per la scuola dell'infanzia pubblica per l'anno scolastico 2020/2021.
La richiesta di iscrizione, per essere inseriti in graduatoria, può essere presentata entro il 31 gennaio 2020 recandosi presso gli uffici della Pubblica Istruzione o presso le segreterie degli Istituti Comprensivi Statali.
Tutte le informazioni dettagliate sono riportate alla pagina http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/iscrizioni/archivio7_46_232_55_8.html
Approvate con Determinazione Dirigenziale n. 257 del 04/02/2020 le graduatorie provvisorie delle richieste di ammissione al nido comunale presentate entro le 13.00 del 24 gennaio 2020, per i bambini nati dal 01.01.2018 al 31.08.2018 (grandi) e dal 01.09.2018 al 31.08.2019 (medi). Dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria i genitori hanno 7 giorni di tempo per presentare eventuale ricorso.
http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/iscrizioni/archivio7_46_231_55_8.html
Si aprono da oggi 10 febbraio le iscrizioni al nido comunale per i bambini nati dal 1.09.2019 al 29.02.2020 (piccoli). Le domande possono essere presentate esclusivamente online, dal genitore, in autonomia, oppure rivolgendosi al Servizio Pubblica Istruzione e al Centro Educativo Righi.
Le domande di iscrizione, per essere inseriti in graduatoria, potranno essere presentate fino alle ore 13:00 del 10 marzo 2020.
http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/iscrizioni/archivio7_46_231_55_8.html
Fino al 10 marzo prossimo è possibile richiedere online l'assegnazione di un buono scuola per abbattere il costo di frequenza mensile della scuola dell'infanzia privata non comunale per il periodo gennaio-giugno 2020.
Tutte le informazioni alla pagina http://www2.comune.prato.it/comefareper/scuola/contributi/archivio7_44_358_53_8.html
HTML Embed Code:
2024/06/01 04:31:53
Back to Top