Channel: Allerte - Emergenze - Avvisi
🟠 In caso di allerta, presta sempre la massima attenzione e adotta comportamenti responsabili!
#iononrischio
#iononrischio
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/UTC del 15/05/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
in considerazione del passaggio della tempesta denominata Ines, persistono per le prossime 18/30 ore della giornata di oggi giovedi' 15 maggio 2025, precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente
carattere di rovescio o temporale, su Sicilia e Calabria, in estensione durante la serata alla Puglia centromeridionale e alla Basilicata ionica.
Inoltre, si prevedono dal tardo pomeriggio di oggi e per le successive 12/18 ore:
- venti forti di bora, con raffiche fino a burrasca sulle coste e sull'appennino dell'Emilia- Romagna e sulle coste delle Marche;
- precipitazioni intense a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle pianure di Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna.
I temporali saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/UTC del 15/05/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
in considerazione del passaggio della tempesta denominata Ines, persistono per le prossime 18/30 ore della giornata di oggi giovedi' 15 maggio 2025, precipitazioni intense ed abbondanti a prevalente
carattere di rovescio o temporale, su Sicilia e Calabria, in estensione durante la serata alla Puglia centromeridionale e alla Basilicata ionica.
Inoltre, si prevedono dal tardo pomeriggio di oggi e per le successive 12/18 ore:
- venti forti di bora, con raffiche fino a burrasca sulle coste e sull'appennino dell'Emilia- Romagna e sulle coste delle Marche;
- precipitazioni intense a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle pianure di Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna.
I temporali saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.
Maltempo: la Protezione Civile regionale ha diramato l’allerta meteo arancione per oggi e domani - Il Blog di Corigliano Calabro , più dettagli : https://www.beloud.com/news/119755376
Beloud
Beloud: Local News, Breaking News & Opinions - Join the Conversation Today
Beloud is your go-to platform for the latest local news, breaking stories, and engaging discussions. Join our growing community to share your opinions and stay informed on the topics that matter most to you.
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 20/05/25
Per la giornata di oggi, martedi' 20 maggio 2025 e per le prossime 6-9 ore:
-persistono, precipitazioni intense e abbondanti, a prevalente carattere temporalesco su basso Piemonte, Liguria e Toscana;
-si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti, a prevalente carattere temporalesco, su Lombardia centro-meridionale ed Emilia-Romagna centro-occidentale.
I fenomeni saranno accompagnati da frequente attivita' ellettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 20/05/25
Per la giornata di oggi, martedi' 20 maggio 2025 e per le prossime 6-9 ore:
-persistono, precipitazioni intense e abbondanti, a prevalente carattere temporalesco su basso Piemonte, Liguria e Toscana;
-si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti, a prevalente carattere temporalesco, su Lombardia centro-meridionale ed Emilia-Romagna centro-occidentale.
I fenomeni saranno accompagnati da frequente attivita' ellettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate.
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 21/05/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
- dalle prime ore di domani giovedi' 22 maggio 2025 e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti, a prevalente carattere temporalesco, su pianure di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
I fenomeni saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 21/05/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
- dalle prime ore di domani giovedi' 22 maggio 2025 e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni intense ed abbondanti, a prevalente carattere temporalesco, su pianure di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
I fenomeni saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate.
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 05/06/25
Nella giornata di oggi, giovedi' 5 giugno 2025, persistono
precipitazioni intense ed abbondanti, a prevalente carattere temporalesco:
- per le prossime 6/9 ore sul Veneto;
- per le prossime 9/12 ore sulla Lombardia.
I temporali saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, forti raffichedi vento e locali grandinate.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 05/06/25
Nella giornata di oggi, giovedi' 5 giugno 2025, persistono
precipitazioni intense ed abbondanti, a prevalente carattere temporalesco:
- per le prossime 6/9 ore sul Veneto;
- per le prossime 9/12 ore sulla Lombardia.
I temporali saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, forti raffichedi vento e locali grandinate.
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 16/06/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
- persistono dalla giornata di oggi lunedi' 16 giugno 2025:
- fino alla serata di oggi condizioni di onda di calore, con punte massime previste oltre i 38-39°c sulle aree interne della Sardegna meridionale e temperature elevate, con punte massime fino a 39/40°c sulle aree interne della Puglia settentrionale;
- fino alla tarda serata di oggi, precipitazioni intense a prevalente carattere temporalesco su Lombardia orientale, Trentino e Friuli-Venezia Giulia;
- fino alla mattinata di domani precipitazioni intense a prevalente carattere temporalesco su Veneto ed Emilia Romagna.
I sopra citati fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, frequenti grandinate e forti raffiche di vento.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 16/06/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
- persistono dalla giornata di oggi lunedi' 16 giugno 2025:
- fino alla serata di oggi condizioni di onda di calore, con punte massime previste oltre i 38-39°c sulle aree interne della Sardegna meridionale e temperature elevate, con punte massime fino a 39/40°c sulle aree interne della Puglia settentrionale;
- fino alla tarda serata di oggi, precipitazioni intense a prevalente carattere temporalesco su Lombardia orientale, Trentino e Friuli-Venezia Giulia;
- fino alla mattinata di domani precipitazioni intense a prevalente carattere temporalesco su Veneto ed Emilia Romagna.
I sopra citati fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, frequenti grandinate e forti raffiche di vento.
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12.30/utc del 17/06/25
Nella giornata di oggi, martedi' 17 giugno 2025, persistono precipitazioni intense e abbondanti, a prevalente carattere temporalesco:
- fino alla serata su Abruzzo e Molise con particolare riferimento alle aree appenniniche;
- fino al primo mattino di domani sul Lazio.
Per la giornata di domani, mercoledi' 18 giugno 2025, si prevedono precipitazioni intense e abbondanti, a prevalente carattere temporalesco:
- dalle prime ore della notte e fino al tardo pomeriggio sulla Campania;
- dalla tarda mattinata e fino a termine giornata sulla Sicilia.
I fenomeni saranno accompagnati da frequente attivita'' elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12.30/utc del 17/06/25
Nella giornata di oggi, martedi' 17 giugno 2025, persistono precipitazioni intense e abbondanti, a prevalente carattere temporalesco:
- fino alla serata su Abruzzo e Molise con particolare riferimento alle aree appenniniche;
- fino al primo mattino di domani sul Lazio.
Per la giornata di domani, mercoledi' 18 giugno 2025, si prevedono precipitazioni intense e abbondanti, a prevalente carattere temporalesco:
- dalle prime ore della notte e fino al tardo pomeriggio sulla Campania;
- dalla tarda mattinata e fino a termine giornata sulla Sicilia.
I fenomeni saranno accompagnati da frequente attivita'' elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 21/06/25
Nella giornata di oggi, sabato 21 giugno 2025, e per le prossime 12bore persistono precipitazioni intense ed abbondanti a carattere temporalesco su Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia-Romagna centroccidentale.
I temporali saranno accompagnati da forti raffiche di vento localmente superiori ai 100 km/h, frequente attivita' elettrica e grandinate.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 21/06/25
Nella giornata di oggi, sabato 21 giugno 2025, e per le prossime 12bore persistono precipitazioni intense ed abbondanti a carattere temporalesco su Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia-Romagna centroccidentale.
I temporali saranno accompagnati da forti raffiche di vento localmente superiori ai 100 km/h, frequente attivita' elettrica e grandinate.
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 23/06/25
Dalla giornata di domani, martedi' 24 giugno 2025 ed almeno fino alla serata di mercoledi' 25 giugno 2025, si prevedono temperature elevate, con punte massime intorno ai 39°c su Puglia e Sardegna, in estensione da dopodomani mercoledi' 25 giugno 2025 anche alla
Basilicata.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 23/06/25
Dalla giornata di domani, martedi' 24 giugno 2025 ed almeno fino alla serata di mercoledi' 25 giugno 2025, si prevedono temperature elevate, con punte massime intorno ai 39°c su Puglia e Sardegna, in estensione da dopodomani mercoledi' 25 giugno 2025 anche alla
Basilicata.
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 26/06/25
Oggi giovedi' 26 giugno 2025, e fino a termine giornata, persistono precipitazioni intense e abbondanti a prevalente carattere temporalesco su Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
I temporali saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.
Persistono inoltre nella giornata di oggi, giovedi' 26 giugno 2026, condizioni di onda di calore con temperature massime previste intorno ai 38/40 °c:
- fino alla serata di domani venerdi' 27 giugno 2025 su Puglia e Sicilia;
- almeno fino alla serata di sabato 28 giugno 2025 su Sardegna e Sicilia.
Si prevedono infine, dalla giornata di domani, venerdi' 27 giugno 2025, ed almeno fino alla serata di sabato 28 giugno 2025, temperature elevate, con punte massime intorno ai 39 °c sul Lazio.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/utc del 26/06/25
Oggi giovedi' 26 giugno 2025, e fino a termine giornata, persistono precipitazioni intense e abbondanti a prevalente carattere temporalesco su Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
I temporali saranno accompagnati da frequente attivita' elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.
Persistono inoltre nella giornata di oggi, giovedi' 26 giugno 2026, condizioni di onda di calore con temperature massime previste intorno ai 38/40 °c:
- fino alla serata di domani venerdi' 27 giugno 2025 su Puglia e Sicilia;
- almeno fino alla serata di sabato 28 giugno 2025 su Sardegna e Sicilia.
Si prevedono infine, dalla giornata di domani, venerdi' 27 giugno 2025, ed almeno fino alla serata di sabato 28 giugno 2025, temperature elevate, con punte massime intorno ai 39 °c sul Lazio.
AVVISO ⚠️📣
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/UTC del 29/06/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
persistono nella giornata di oggi, domenica 29 giugno 2025, condizioni di onda di calore con temperature massime previste intorno ai 38/39 °c:
- fino alla serata di oggi, domenica 29 giugno 2025 sul Lazio;
- fino alla serata di dopodomani martedi' 01 luglio 2025 sulla Sardegna.
Previsioni fenomeni intensi
a cura del C.N.M.C.A.. (ndr Aeronautica Militare)
Previsione di fenomeni intensi emessa alle ore 12:00/UTC del 29/06/25
Fenomeni intensi entro le prossime 12/18 ore:
persistono nella giornata di oggi, domenica 29 giugno 2025, condizioni di onda di calore con temperature massime previste intorno ai 38/39 °c:
- fino alla serata di oggi, domenica 29 giugno 2025 sul Lazio;
- fino alla serata di dopodomani martedi' 01 luglio 2025 sulla Sardegna.
Alluvione in corso a Bardonecchia, le drammatiche immagini dell'esondazi...
https://youtube.com/watch?v=ufKr3iE-eHs&si=2YBU1zBgJMD5CQAz
https://youtube.com/watch?v=ufKr3iE-eHs&si=2YBU1zBgJMD5CQAz
YouTube
Alluvione in corso a Bardonecchia, le drammatiche immagini dell'esondazione del torrente Frejus
Maltempo Piemonte, il rio Frejus esonda a Bardonecchia: situazione drammatica. L'articolo completo: https://www.meteoweb.eu/2025/06/maltempo-piemonte-rio-frejus-esonda-bardonecchia/1001810316/
Tutti gli aggiornamenti in tempo reale su https://www.meteo…
Tutti gli aggiornamenti in tempo reale su https://www.meteo…
Alluvione a Bardonecchia, Val di Susa (Torino)
Esonda il rio Frejus a Bardonecchia, la sindaca Rossetti: "Restate in casa"
Esonda il rio Frejus a Bardonecchia, la sindaca Rossetti: "Restate in casa"
HTML Embed Code: